PEELING VISO
La tecnica del peeling facciale consiste nell’eliminare strati di pelle attraverso l’azione di un prodotto chimico o attraverso l’azione meccanica di uno strumento. A seconda della profondità su cui agisce la sostanza chimica, distinguiamo peeling superficiali, medi e profondi.
Le azioni di peeling comprendono l’eliminazione di irregolarità cutanee superficiali, cheratosi e inestetismi cutanei, oltre ad alcuni tipi di rughe del viso. È una procedura altamente consigliata da applicare sulle palpebre nell’ambito di una blefaroplastica, nonché per trattare le rughe sottili sulle labbra (comunemente chiamate “codice a barre”) in pazienti non candidati al trattamento con filler. Inoltre, alcuni peeling possono aiutare a depigmentare le macchie della pelle e ad ammorbidire i pori della pelle, dando la sensazione di una pelle più liscia e luminosa.
È fortemente sconsigliato esporsi al sole nelle settimane successive al trattamento, poiché sulla pelle trattata potrebbe verificarsi iperpigmentazione reattiva.
Alcuni dei farmaci più frequentemente utilizzati sono: acido cogico, acido salicilico, acido glicolico, acido lattico, acido tricloroacetico, ecc.