MICROBOTOX
Microbotox è l’iniezione di più microgocce di botulino nel derma.
A differenza del trattamento classico con la tossina botulinica, l’obiettivo non è il blocco completo dei muscoli mimici.
Le principali indicazioni all’utilizzo di tale metodica sono:
- il trattamento delle rughe superficiali e della lassità cutanea del volto
- il trattamento delle rughe orizzontali del collo e le bande del muscolo platisma (muscolo laterale del collo), zone non indicate al trattamento con i più comuni filler;
- il trattamento del platisma a livello della mandibola e del collo per migliorare il contorno dell’angolo cervicomentale.
- L’iperidrosi, ovvero un’eccessiva sudorazione a livello di mani, piedi, ascelle, grazie all’inibizione dei muscoli che circondano le ghiandole sudoripare; Il botulino inibisce temporaneamente le ghiandole sudoripare che producono il sudore. A seconda del dosaggio del farmaco iniettato, si può avere una riduzione o un blocco della sudorazione solo nella zona trattata. L’effetto dura circa otto mesi, dopodiché si può ripetere.
- Allo stesso modo può essere trattata l’iperproduzione di sebo a livello del volto, andando ad agire sulle cellule muscolari delle ghiandole sebacee, per migliorare la lucidità della pelle, i pori dilatati e l’acne.
.I pazienti devono essere consapevoli che gli effetti non durano più di diversi mesi e che la procedura deve essere ripetuta periodicamente per mantenere il risultato.