DOTTORESSA ROSSELLA BERLOCO

CHIRURGO MAXILLO-FACCIALE

RINOPLASTICA IN SINDROMICI


È universalmente accettato che la correzione della deformità causate da sindromi congenite rimanga una sfida formidabile per qualsiasi chirurgo facciale.

La rinoplastica in pazienti sindromici diventa un vero e proprio intervento di rimodellamento nasale. In questi casi infatti la rinoplastica è molto più complessa di una tipica rinoplastica, motivo per cui è importante trovare un chirurgo con esperienza nell’esecuzione di questa tipologia di interventi.

I bambini nati, ad esempio, con schisi del labbro e del palato presentano cambiamenti caratteristici nella forma del naso, che viene solitamente trattata chirurgicamente durante la riparazione del labbro leporino da bambino. I risultati immediati sono generalmente uniformi e appaiono buoni.

Alcuni pazienti hanno anche un intervento di “ritocco” per riequilibrare la punta del naso tra i 5-10 anni. Nonostante un aspetto equilibrato del naso nella prima infanzia, lacrescita nasale che si verifica durante la pubertà si traduce prevedibilmente in una forma nasale irregolare. La crescita nasale è squilibrata a causa delle cicatrici create dagli interventi chirurgici precedenti e dalla forma non anatomica della cartilagine residua della punta nasale, del setto nasale e delle ossa nasali. Insieme, questi fattori causano una crescita irregolare del naso che si traduce in un aspetto innaturale. Consiglio ai genitori di aspettarsi che sarà necessaria una procedura definitiva una volta che il loro bambino avrà finito di crescere all’età di 15-18 anni.

Si possono trattare anche adulti che sono nati con una schisi ma non hanno subito una rinoplastica definitiva da adolescenti o semplicemeente sono scontenti dell’aspetto del loro naso dopo la rinoplastica. Non c’è motivo per cui gli adulti debbano ritenere che la rinoplastica o la revisione del labbro leporino non sia un’opzione per loro a causa della loro età.

RINOPLASTICA IN ADULTI CON SCHISI
Gli adulti che sono nati con schisi possono essere interessati a migliorare l’aspetto del loro naso o a migliorare l’aspetto del loro labbro con una revisione del labbro leporino.

Che venga eseguita in un adolescente o in un adulto, una rinoplastica in sindromici è un intervento di rimodellamento nasale per le persone con un aspetto irregolare del naso a causa della malformazione congenita.

Chiunque abbia queste preoccupazioni dovrebbe sapere che non sono soli. Il labbro leporino è la malformazione facciale congenita più comune. Anche se ti è stato detto che hai subito tutti gli interventi chirurgici di cui avevi bisogno da bambino e potresti aver avuto buoni rapporti con i tuoi chirurghi, potresti comunque essere insoddisfatto del tuo aspetto. Le tue preoccupazioni sono valide.

Sfortunatamente, questi pazienti spesso sentono di non avere una buona opzione per la cura.

Poiché tutto il trattamento per la cura della schisi dovrebbe “essere” terminato prima dell’età adulta, ci sono pochi centri che si concentrano sulla cura di pazienti adulti con preoccupazioni legate alla deformità nasale delle malformazioni congenite. Di conseguenza, gli adulti con queste problematiche spesso si rivolgono a chirurghi che possono avere poca o nessuna esperienza nella chirurgia del labbro leporino o nella rinoplastica in sindromici. Sfortunatamente, le tecniche chirurgiche comunemente utilizzate per la rinoplastica cosmetica, infatti, non sono efficaci nel trattamento della deformità nasale del labbro leporino. Allo stesso modo, ci sono poche procedure in chirurgia plastica con tante sfumature come la riparazione del labbro leporino. Poiché la rinoplastica nelle schisi è molto più complessa di una tipica rinoplastica, è molto importante trovare un chirurgo facciale con questo tipo di esperienza per ottenere un aspetto esteticamente gradevole. Allo stesso modo, i problemi di respirazione legati alla deformità nasale nellle schisi sono considerevoli ed è necessaria esperienza per ottenere un miglioramento duraturo nella respirazione.

Personalizzo il mio approccio a ciascun paziente in base alla loro anatomia nasale e agli obiettivi per il cambiamento nel loro aspetto.