DOTTORESSA ROSSELLA BERLOCO

CHIRURGO MAXILLO-FACCIALE

MENTOPLASTICA O CHIRURGIA DEL MENTO


La mentoplastica è l’intervento chirurgico estetico che mira a porre il mento in una nuova posizione per migliorare il profilo del paziente e creare una migliore armonia nel viso.

Viene eseguito attraverso un’incisione nella mucosa orale nel solco tra il labbro inferiore e le gengive senza lasciare cicatrici sulla pelle. Successivamente si esegue un taglio dell’osso mandibolare per poterlo spostare nella posizione che si desidera (più avanzata, più arretrata, più alta o più bassa) e che è la più appropriata per ogni paziente. 

L’intervento viene completato ancorando la porzione di mento con piccole placche metalliche in modo che sia fissato al resto dell’osso mandibolare. È una tecnica particolarmente indicata nei pazienti che hanno il mento molto prominente o molto retratto. 

Esistono altre varianti di questa tecnica; nei pazienti che richiedono lievi riduzioni è possibile semplicemente limare l’osso con delle frese o in caso sia necessario un aumento del volume del mento si può posizionare una protesi mentoniera personalizzata. In questi casi, la protesi viene posizionata dopo aver praticato un’incisione intraorale attraverso cui viene inserita la protesi o attraverso una piccola incisione sotto il mento. In questo caso, le cicatrici risultanti diventano impercettibili entro pochi mesi.

Di solito è una procedura combinata con altre tecniche per armonizzare il viso, tra cui la rinoplastica, la bichactomia, il lipofilling e il trattamento delle labbra.

La tecnica può essere eseguita in anestesia locale con o senza sedazione, con un recupero funzionale ottimale in pochi giorni.