LIFTING CERVICO-FACCIALE – DEEP PLANE FACE-LIFT
Un lifting cervico- facciale è una procedura chirurgica volta a migliorare i segni visibili dell’invecchiamento sul viso e sul collo.
Le incisioni in questa tecnica vengono praticate davanti e dietro le orecchie in modo che siano nascoste.
Il lifting cervico-facciale è di solito effettuato in anestesia generale in alcuni casi in anestesia locale e sedazione. La scelta dipenderà dalla tipologia di lifting da eseguire, dalle scelte del chirurho e dalle necessità del paziente.
Nonostante ci siano molte varianti di procedure definite “lifting” con centinaia di nomi usati per descriverle, le tecniche che venivano utilizzate in passato che lasciavano i volti “tirati” e con la sensazione di “viso operato” si sono evolute negli anni.
Le tecniche di lifting più antiquate prevedono semplicemente uno scollamento della pelle che viene poi trazionata per eliminare le rughe dal viso.
Negli ultimi anni si è resa necessaria una tecnica migliore perché “tirare” solo la pelle non è più sufficiente.
Lifting dello SMAS
Prevede sia una dissezione cutanea che un riposizionamneto del complesso SMAS-platisma. Liftare questo strato fornisce più possibilità di movimento e meno irregolarità perché tutta la tensione non viene lasciata solo a livello della pelle.
I nomi usati per descrivere questa tipologia di lifting variano notevolmente e includono i termini “mini-lift”, “weekend lift” e “natural lift” tra gli altri.
Questi tipi di lifting sono meravigliosi per i pazienti che cercano una procedura per trattare il collo e il profilo della mandibola . Il midface non cambia molto, a meno che non ci sia una combinazione di procedure ancillary (lipofilling, lifting medio-facciale)
La durata del risultato varia notevolmente da tecnica a tecnica. La maggior parte dei pazienti che cercano una seconda procedura in genere lo fanno a circa 10 anni dopo il lifting iniziale. Tuttavia, la maggior parte dei risultati ottenuti con questo tipo di lifting dura in genere circa 3-5 anni.
Si possono ottenere risultati sostanzialmente migliori e più duraturi con una tecniche di lifting moderna.
Cos’è un lifting facciale profondo (deep plane facelift)?
Il lifting facciale profondo utilizza un piano di dissezione al di sotto dello SMAS del midface, consentendo la lisi diretta dei legamenti chiave di ritenzione facciale e la massima mobilizzazione del tessuto molle superficiale. Applicando la tensione solo a livello della fascia, la tecnica del piano profondo permette una sutura della pelle priva di tensioni e garantisce risultati a lungo termine. Inoltre, con la tecnica “deep-plane” si può anche raggiungere il grasso buccale pseudoerniato (bolla del Bichat) che contribuisce alla ptosi della guancia.
Un lifting facciale profondo correttamente eseguito può produrre un ringiovanimento d’impatto, più naturale e duraturo sia per la parte inferiore che per la parte centrale viso, producendo un equilibrio armonioso tra la parti.
Un lifting facciale profondo differisce in modo significativo dalle tecniche di SMAS-lift più comunemente utilizzate.
La differenza più grande è che questo tipo di lifting ci consente effettivamente di ottenere un ringiovanimento del mid-face anche senza utilizzare innesti di grasso, impianti e procedure ancillari.
Per ottenere il cambiamento più significativo e naturale, i legamenti devono essere rilasciati lateralmente a medialmente per ottenere un movimento senza tensioni. Questo rilascio consente lo spostamento superiore e verticale delle guance e dei cuscinetti adiposi, non ottenibile con altre procedure. Riportare le guance in una posizione più alta restituisce immediatamente un aspetto più giovane ripristinando il volume dove si era perso a causa della discesa dei tessuti associata all’invecchiamento. La pelle viene scollata solo leggermente prima di approfondirsi sotto il complesso SMAS-platisma nel “piano profondo”.
Un lifting profondo richiede in genere più abilità e formazione per essere eseguito in modo sicuro e corretto, motivo per cui è una tecnica meno comunemente utilizzata. Tuttavia, se eseguite da un esperto, i tassi di complicanze sono uguali o migliori rispetto ad altre tecniche e i risultati sono sostanzialmente più belli.
Ci sono pochi chirurghi che eseguono questa tecnica e ancora meno che eseguono anche un rilascio laterale dei muscoli del collo. Rilasciando i punti di fissaggio nel collo si ottiene un ringiovanimento del collo e un affinamento molto più significativo della mandibola con un risultato più duraturo.
Il deep plane lift, utilizzando alcune accortezze chirurgiche, contribuisce a migliorare notevolmente la perdita di definizione intorno alla parte inferiore dell’orecchio e all’angolo della mandibola. Per maschi e femmine, questo è il sollevamento più durevole e naturale disponibile per colli e volti pesanti.
Indicazioni
Aree del midface che possono essere trattate con la tecnica del “lifting sul piano profondo”:
• Discesa del cuscinetto adiposo malare
• Pieghe naso-labiali
• Jowling: risultato del grasso buccale pseudo-erniato e discesa dello SMAS mediale mobile
• Festoni malari: pseudo borse di pelle lassa e muscolo orbicolare che formano grandi sacchi che tipicamente poggiano sotto il bordo orbitale
• Fossette facciali: causate da bande fasciali del muscolo maggiore zigomatico (fossetta minore) o da un muscolo maggiore zigomatico bifido (fossetta maggiore)
L’obiettivo comune di tutte le procedure di lifting è fornire un risultato estetico duraturo, naturale, equilibrato e ringiovanito con poche complicazioni e tempi di ripresa rapidi. Il lifting verticale soddisfa questi criteri e spesso produce risultati superiori nelle aree del viso e del collo, dove molte tecniche di lifting falliscono.
In definitiva, non importa come si chiama il lifting o come viene descritta la procedura, l’unica cosa che si può valutare in modo affidabile per selezionare il chirurgo più adatto sono i risultati che si ottengono.